17/03/2014
Nell'ambito della mostra L'ordine e la luce. Un viaggio virtuale nell'evoluzione degli spazi interni nella storia dell'architettura: dai greci al Rinascimento, il Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te organizza una giornata di studi sull'importanza delle ricostruzioni virtuali nello studio della storia dell'architettura antica.
Intervengono:
Nicola Sodano, sindaco di Mantova
Angelo Crespi, presidente del Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te
Sylvia Ferino, presidente Comitato Scientifico Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te
Alessandro Viscogliosi, Università La Sapienza
Luigi Fregonese, Politecnico di Milano - Polo di Mantova
Renata Samperi, Università La Sapienza
Stefano Borghini, Soprintendenza per i beni architettonici Novara, Alessandria e Verabo-Cusio-Ossola
Carlo Bianchini, Università La Sapienza
Tommaso Empler, Università La Sapienza
Raffaele Carlani, Katatexilux
Mario Lolli Ghetti, direttore generale paesaggio Belle Arti Architettura e Arte Contemporanea del MIBAC
Federico Bucci, prorettore del Polo di Mantova-Politecnico di Milano
Andrea Carandini, presidente FAI
L’ingresso al pubblico (fino a esaurimento posti) è gratuito.