07/05/2014
La giornata di studi “Visby meets Sabbioneta” propone un incontro tra la città anseatica di Visby e la piccola “Atene dei Gonzaga”, due città fortificate che l’UNESCO ha riconosciuto patrimonio dell’umanità rispettivamente nel 1996 e nel 2008.
La struttura conclusa e la presenza tangibile e protettiva delle mura fa delle città fortificate un laboratorio privilegiato per discutere le pratiche di manutenzione e gestione del patrimonio storico architettonico a scala urbana e per approfondire il rapporto tra pianificazione e tutela, coinvolgendo la comunità locale e i visitatori.
Visby e Sabbioneta si incontrano per confrontare le rispettive esperienze nel campo della ricerca, gestione e cura del patrimonio storico architettonico e per discutere quale ruolo assegnargli nell’ambito delle politiche per lo sviluppo locale.
Alla discussione partecipano esperti delle rispettive amministrazioni locali, enti di tutela e università.
La giornata è promossa dal Politecnico di Milano e dalla Uppsala University, con il Comune di Sabbioneta e il Comune di Mantova, il patrocinio del Ministero del Beni Culturali e del Turismo e dell’Ordine degli Architetti, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova e la partecipazione della Fondazione Cariplo – Distretto Culturale “Regge dei Gonzaga”.