Skip to main content

Workshop

MANTOVARCHITETTURA Workshop. Strategie di progetto per la città contemporanea

Docenti: Luca Cardani, Angelo Lorenzi e Carlo Peraboni

Periodo: maggio - luglio 2023

Sede di svolgimento: Campus di Mantova del Politecnico di Milano, Piazza d’Arco, 3 – Mantova

Descrizione: Il workshop si pone come obiettivo di introdurre gli studenti delle Lauree Triennali ad una riflessione sul ruolo dell’architettura nel produrre nuove opportunità di uso urbano sostenibile nella città contemporanea. La città contemporanea ci appare sempre più come una realtà complessa, costituita a partire da iniziative promosse da una molteplicità di attori che solo attraverso una pluralità di strumenti di indagine e di letture alle differenti scale è possibile interpretare. Il workshop prevede di affrontare temi di progetto alle differenti scale di intervento e in relazione a vari contesti e tessuti urbani e territoriali da quelli storici e conservati a quelli di recente formazione con l’obiettivo di innescare, attraverso nuove opportunità di uso urbano sostenibile, processi di rigenerazione urbana e di ritrovare anche nei contesti ordinari la dimensione dell’urbanità e la pluralità dei racconti urbani.

Dettagli: Il workshop si svolgerà in lingua italiana ed è aperto ad un numero massimo di 25 studenti del 2° e 3° anno di Laurea Triennale. Ci si potrà candidare tramite il seguente FORM entro il 28 febbraio 2023. Workshop è accreditabile come attività a scelta per il corso di Laurea in Progettazione dell’Architettura: 4 CFU.

Maggiori dettagli nel bando allegato.

Iscrizioni: Per iscriversi al Workshop è necessario compilare il seguente FORM

Locandina.

La Casa del Poeta  ̶  7° edizione

Docenti: Angelo Lorenzi, Carlo Peraboni e Vittorio Uccelli

Periodo: 2 - 8 luglio 2023

Sede di svolgimento: Casarola di Monchio delle Corti (PR)

Descrizione: Nella settimana dal 2 al 8 luglio 2023 prenderà il via la settima edizione del workshop di Architettura intitolato La Casa del Poeta che si terrà a Casarola di Monchio delle Corti (PR). Arroccato sul crinale dell'Appennino parmense e immerso nel Parco dei Cento Laghi e nel Parco Letterario Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci recentemente costituito e unico Parco Letterario presente in Emilia-Romagna, il villaggio di Casarola è noto per essere il luogo d'elezione del poeta Attilio Bertolucci e dei figli Bernardo e Giuseppe Bertolucci. Nella parte alta del borgo si trova la seicentesca casa del poeta dove tutta la famiglia e in particolare Attilio trascorse lunghi periodi di ispirazione fino agli ultimi anni della sua vita. Il workshop di Composizione Architettonica La Casa del Poeta offre agli studenti partecipanti un'intensa esperienza di progettazione in un contesto alquanto rilevante dal punto di vista culturale, paesaggistico-ambientale e del patrimonio architettonico esistente. Il seminario, che si svolgerà sotto forma di atelier di progettazione, permetterà agli studenti di incontrare architetti di fama internazionale e di lavorare a stretto contatto con una serie di visiting critics che si alterneranno per l'intera durata del workshop, coadiuvati da architetti con funzione di tutors.

Dettagli: Il workshop si svolgerà presso il centro culturale “Le Ciliegie” di Casarola ed è aperto ad un numero massimo di 30 studenti. I POSTI SONO AD ESAURIMENTO e le iscrizioni si chiuderanno una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti.  Ci si potrà iscrivere attraverso il sito dedicato QUI (termine ultimo 31 maggio 2023). Il Workshop è accreditabile come attività a scelta per gli studenti di architettura (4 CFU) e come tirocinio per ingegneria (3 CFU).

Maggiori dettagli nel sito dedicato. Locandina.